Visualizzazione post con etichetta laboratorio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laboratorio. Mostra tutti i post

martedì 23 settembre 2014

disegnare, dipingere, scrivere... corsi in arrivo da metà ottobre!

Aperte le iscrizioni 
per i corsi di 
disegno e pittura per principianti 
e per il laboratorio di scrittura


























Si parlerà di teoria del colore, prospettiva e inquadratura, tecniche, ma soprattutto si disegnerà e si dipingerà, con acrilici, acquarelli, matite colorate e si sperimenteranno 
le tecniche miste, compresa l'applicazione della foglia oro.



Aggiungi didascalia






































Sempre da metà ottobre partiranno gli incontri del laboratorio di scrittura

Particolarmente indicato per superare la paura della "pagina bianca", il percorso prevede molta pratica di scrittura, per arrivare a comprendere e ad utilizzare al meglio gli strumenti della narrazione.

 A Firenze, zona Canova- Ponte a Greve

Info e scrizioni
347/1812223 
graficrea@libero.it

mercoledì 23 aprile 2014

Laboratori per piccoli "giocartisti"!

Chi sono i "giocartisti"?
Sono bambini e ragazzi che hanno voglia di divertirsi con attività creative, imparando che l'ARTE non è noiosa... ma divertente!


Ecco alcune proposte estive per chi ha voglia di disegnare, pasticciare coi colori e con la carta, incollare e scrivere!


 Prima di tutto torna il laboratorio 
per chi crede di NON saper disegnare...



E poi i nuovissimi...

GIOCOSCRIVODISEGNO

Il gioco di "inventare le storie" si moltiplica : su un rotolo di carta da disegno steso per terra i bambini immaginano la loro storia (o più storie) disegnando e/o scrivendo con matite e pennarelli (o tempere) lo svolgimento del racconto lavorando contemporaneamente. La libertà della posizione (non a un tavolo, ma stesi per terra) abbatte i recinti del formale e aiuta la fantasia.

IL MIO MONDO È INCOLLATO!

Con carta, cartone, bottoni e stoffe i bambini creano personaggi e mondi immaginari. Nulla è dato per scontato, il tema può essere libero o suggerito (lo spazio, il mare, gli animali, le facce buffe, i mostri!)


ALLA MANIERA DI…
"…ho impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino." P.Picasso

Scommettiamo che l'arte è divertente? Prendendo spunto dall'arte cubista e surrealista i bambini sperimentano l'arte "bizzarra"  e non convenzionale, provando a "spezzettare" le forme come Picasso o sperimentando i colori e le linee come Mirò.


e poi ancora 

Il "libro d'artista",  
il "Kamishibai", 
"Giochiamo a fare un libro Illustrato"!


Insomma, ce n'é per tutti i gusti!  

e quest'estate possibilità di seguire i laboratori presso il Kantiere e presso un vero centro 'd'arte: